Cosa può essere quando hai dolori addominali?

I dolori addominali possono avere molte cause diverse, alcune delle quali sono minori, mentre altre possono essere più gravi e richiedere attenzione medica immediata. Ecco una panoramica di possibili cause di dolore addominale:

Cosa può essere quando hai dolori addominali?

1. Disturbi Digestivi

  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS): una condizione comune che causa crampi, gonfiore, gas, diarrea e/o stitichezza.
  • Indigestione: può causare dolore o discomfort nella parte superiore dell’addome.
  • Gastrite: infiammazione del rivestimento dello stomaco.
  • Malattie infiammatorie intestinali: come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa, che causano infiammazione cronica del tratto gastrointestinale.

2. Infezioni

  • Gastroenterite: spesso chiamata “influenza intestinale,” è un’infezione dell’intestino che può causare diarrea, crampi e nausea.
  • Appendicite: l’infiammazione dell’appendice che causa dolore acuto nell’addome inferiore destro, che necessita di intervento chirurgico urgente.

3. Problemi agli Organi Interni

  • Calcoli biliari o calcoli renali: depositi solidi che si formano nella cistifellea o nei reni e possono causare dolori intensi.
  • Ulcere peptiche: lesioni aperte che si sviluppano sulla parete interna dello stomaco o dell’intestino tenue.
  • Pancreatite: infiammazione del pancreas.

4. Condizioni Ginecologiche

  • Cisti ovariche: sacche piene di liquido sugli ovari che possono causare dolore.
  • Endometriosi: una condizione in cui il tessuto che normalmente riveste l’utero cresce all’esterno di esso.
  • Malattie infiammatorie pelviche (PID): infiammazione degli organi riproduttivi femminili, spesso causata da un’infezione.

5. Problemi Urinari

  • Infezioni del tratto urinario (UTI): possono causare dolore e bruciore durante la minzione e dolore pelvico.

6. Cause Vascolari

  • Aneurisma dell’aorta addominale: un rigonfiamento nell’aorta che può causare un dolore profondo e persistente nell’addome.

Quando Consultare un Medico

Dovresti cercare assistenza medica immediata se il dolore addominale è grave, persistente, o accompagnato da:

  • Febbre
  • Incapacità di mangiare senza vomito
  • Sanguinamento
  • Dolore estremamente intenso
  • Gonfiore dell’addome
  • Ittero (ingiallimento della pelle o degli occhi)
  • Urina scura o feci nere o sanguinolente

Diagnosi

Per diagnosticare la causa del dolore addominale, un medico potrebbe richiedere:

  • Analisi del sangue
  • Esami delle urine
  • Radiografie
  • Ecografie
  • Tomografia computerizzata (TC)
  • Endoscopia

Identificare la causa esatta del dolore addominale è cruciale per il trattamento adeguato. In molti casi, il trattamento precoce può prevenire complicazioni più gravi.

Lascia un commento