Come Capire che si soffre di Glaucoma? Il glaucoma è una patologia oculare grave che colpisce il nervo ottico e può portare a una perdita irreversibile della vista se non diagnosticata e trattata tempestivamente. Questo articolo mira a fornire una panoramica chiara e accessibile su come riconoscere i segnali di questa malattia, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare un pubblico di principianti sulla sua importanza e sulle opzioni di diagnosi precoce.

Cosa è il Glaucoma?
Il glaucoma è una condizione causata principalmente da un aumento della pressione intraoculare che danneggia il nervo ottico. Esso è spesso associato all’invecchiamento e può essere ereditario.
Sintomi del Glaucoma
I sintomi del glaucoma possono variare a seconda del tipo e della fase della malattia:
- Glaucoma ad angolo aperto: la forma più comune, progredisce lentamente e spesso senza sintomi evidenti nelle prime fasi.
- Glaucoma ad angolo chiuso: può presentare sintomi improvvisi e gravi come dolore intenso, rossore degli occhi, visione offuscata e nausea.
Fattori di Rischio
- Età: Maggiore incidenza dopo i 60 anni.
- Ereditarietà: Maggiore probabilità se presenti in famiglia.
- Condizioni mediche: Problemi di circolazione, diabete e ipertensione possono aumentare il rischio.
Diagnosi e Trattamento
La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire la progressione del glaucoma. Gli esami includono misurazioni della pressione intraoculare, esame del campo visivo e imaging del nervo ottico.
Trattamento:
- Farmaci: Colliri per ridurre la pressione oculare.
- Chirurgia: Laser o interventi chirurgici per migliorare il drenaggio del fluido oculare.
Conclusione
Riconoscere i sintomi e comprendere i fattori di rischio del glaucoma è cruciale per la prevenzione della perdita della vista. Consigliamo visite regolari dall’oculista, specialmente se si rientra nei gruppi a rischio.
Fonti
Attraverso la consapevolezza e la prevenzione, è possibile gestire il glaucoma e proteggere la propria salute visiva.