La Regola 80-10-10: Mangiare Meglio per Perdere Peso e Mantenersi in Forma

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Quando si tratta di raggiungere e mantenere un peso corporeo sano, la regola 80-10-10 è un approccio che merita attenzione. Questa non è una dieta restrittiva, ma una guida basata su principi scientifici di nutrizione e benessere psicofisico. L’obiettivo principale è mangiare meglio, evitando la fame e consentendo una varietà di cibi nella tua alimentazione. In questo articolo, esploreremo la regola 80-10-10 e come può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso e salute.

Perché la fame non è la risposta

Prima di addentrarci nella regola 80-10-10, è importante comprendere che la chiave per perdere peso non è morire di fame. Se riduci drasticamente le calorie o scegli cibi poco nutrienti, il tuo corpo potrebbe reagire rallentando il metabolismo e causando un aumento della fame. Questo può portare a scelte alimentari sbagliate e abbuffate, sabotando i tuoi sforzi.

Il 10% delle calorie durante la digestione

La digestione dei cibi richiede energia, e il 10% delle calorie che consumi viene bruciato durante questo processo. Inoltre, l’attività fisica contribuisce a bruciare circa il 30% delle calorie totali, mentre il restante 60% viene utilizzato per le normali attività vitali. Mantenere un equilibrio tra l’assunzione di calorie e la loro bruciatura è fondamentale per il controllo del peso.

La Regola 80-10-10

La regola 80-10-10 ti offre un modo sano ed equilibrato per raggiungere i tuoi obiettivi di peso senza privazioni e diete estreme. Ecco come funziona:

80% di cibi “naturali” e poco processati

La maggior parte della tua alimentazione dovrebbe consistere nell’80% di cibi naturali e poco processati che ti piacciono. Questi includono carne magra, pesce, uova, latticini, noci, semi, frutta, verdura, patate e legumi. L’eccezione a questa regola sono le proteine in polvere, che, sebbene siano processate, possono essere incluse a causa dei loro benefici.

10% di cibi “naturali” che ti piacciono poco

Il 10% successivo dovrebbe essere costituito da cibi “naturali” e poco processati che magari non adori, ma che comunque non ti fanno venire la nausea solo a pensarci. Questo ti consente di mantenere una dieta varia, evitando di limitarti sempre agli stessi alimenti.

10% di indulgenza

Il 10% finale è il tuo “premio” per aver seguito la prima parte della dieta. Puoi concederti questo 10% una volta al giorno o accumularlo per il weekend. È un modo per mantenere un sano equilibrio tra la tua alimentazione e i piccoli piaceri occasionali.

Conclusioni sulla Regola 80-10-10

La regola 80-10-10 non è una dieta rigorosa, ma piuttosto un approccio flessibile e sostenibile per migliorare la tua alimentazione, perdere peso e mantenersi in forma. Mangiare meglio è la chiave, e questa regola ti consente di farlo senza privazioni eccessive. Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo e consultare un professionista della salute prima di apportare cambiamenti significativi alla tua dieta. Seguendo la regola 80-10-10, puoi avvicinarti al tuo obiettivo di benessere senza dover rinunciare a goderti il cibo che ami.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento