Fentanyl: perché questo potente antidolorifico sta causando una crisi sanitaria
Il fentanyl, oppiaceo sintetico cento volte più potente della morfina, è stato approvato dalla Food and Drugs Administration per l’uso analgesico e anestetico. Tuttavia, la sua crescente diffusione e l’abuso da parte di molti ha portato a una serie di morti per overdose negli ultimi anni. L’ultima vittima è stata il rapper Coolio, trovato morto nella sua casa di Los Angeles all’età di 59 anni. Ma come viene prescritto il fentanyl e quali sono gli effetti sul corpo? Scopriamolo insieme.
Come viene prescritto?
Il fentanyl viene prescritto, solo con prescrizione medica, solitamente ai pazienti oncologici, ma viene utilizzato anche nella medicina veterinaria e nell’anestesia, insieme ad altre sostanze. La sostanza si presenta come una polvere bianca, in forma granulare o cristallina. Viene somministrato come soluzioni di fentanyl citrato per le iniezioni, come cerotti da applicare sulla pelle o in forma di pasticche. In Italia, il fentanyl è stato inserito nella Tabella I delle sostanze stupefacenti, tra i medicinali “per la terapia del dolore severo che usufruiscono delle modalità prescrittive semplificate”.
Un abuso sempre più incontrollato
Tuttavia, l’abuso di questa sostanza ha portato a una serie di morti per overdose negli ultimi anni. Queste morti sono avvenute soprattutto negli Stati Uniti, dove il fentanyl è molto diffuso soprattutto per il costo poco elevato. Secondo le stime del Centers for Desease Control and Prevention, negli Stati Uniti i morti di fentanyl nel 2021 sono stati oltre 71mila, e nel 2020 oltre 57mila. Una dose di 2 milligrammi di fentanyl potrebbe essere letale, e gli effetti dell’abuso di questa sostanza possono portare all’astinenza, all’arresto cardiaco o allo shock anafilattico, che possono portare a una morte improvvisa.
Sebbene il fentanyl sia stato approvato per un uso medico specifico, il suo abuso ha portato a una serie di morti per overdose, soprattutto negli Stati Uniti. L’incidente che ha portato alla morte del rapper Coolio è solo uno degli esempi più recenti di quanto questa sostanza sia pericolosa quando usata impropriamente.