Come Trovare le Blatte in Casa: Consigli e Luoghi da Controllare

Trovare le blatte in casa è essenziale per poter eliminare rapidamente un’infestazione. Le blatte si nascondono in luoghi scuri, umidi e nascosti, quindi individuare i punti strategici è il primo passo per liberarsene.

Come Trovare le Blatte in Casa: Consigli e Luoghi da Controllare

1. Conosci i Segni di un’Infestazione

Prima di cercare direttamente le blatte, è utile riconoscere i segni di un’infestazione:

  • Escrementi: sembrano granelli di pepe nero o puntini scuri e li trovi spesso vicino a pareti, sotto mobili e in angoli nascosti.
  • Odore sgradevole: un’infestazione massiccia può rilasciare un odore di muffa o di olio rancido.
  • Uova o gusci vuoti: le blatte depongono uova in capsule o ooteche, visibili in luoghi nascosti come dietro mobili o elettrodomestici.
  • Macchie scure o strisciate: possono apparire lungo i percorsi delle blatte, specie in aree umide.

2. Luoghi Tipici Dove Cercare le Blatte

Cucina

Le blatte si nutrono di resti di cibo e amano gli ambienti umidi, quindi la cucina è uno dei loro posti preferiti.

  • Sotto e dietro gli elettrodomestici: controlla dietro il frigorifero, la lavastoviglie, il forno e il microonde.
  • Nei mobili e nelle dispense: le blatte possono entrare nelle dispense dove si conserva il cibo, specialmente se trovano briciole o pacchi aperti.
  • Sotto il lavello: l’umidità e i tubi sotto il lavandino forniscono un ambiente ideale per le blatte.

Bagno

Il bagno offre acqua e umidità, due elementi che attirano le blatte.

  • Sotto il lavabo e attorno ai tubi: ispeziona sotto il lavabo, intorno ai tubi e dietro il WC.
  • Intorno alla doccia o alla vasca: controlla gli angoli della doccia, specialmente se ci sono crepe o fessure.
  • Armadietti: le blatte possono nascondersi negli armadietti del bagno, specialmente se vi si conservano prodotti con residui di acqua o sapone.

Soggiorno e Camera da Letto

Anche se meno frequenti in queste aree, le blatte possono spostarsi in qualsiasi stanza della casa.

  • Sotto i mobili: ispeziona sotto i divani, i letti, e gli armadi, soprattutto in stanze con scarsa pulizia o dove sono presenti residui di cibo.
  • Prese elettriche: le blatte a volte si nascondono dietro le prese di corrente e all’interno delle scatole elettriche.
  • Intorno ai battiscopa: le blatte amano nascondersi in crepe e fessure, quindi controlla i battiscopa e le pareti.

Cantina o Garage

Questi luoghi, spesso poco illuminati e umidi, sono perfetti per le blatte.

  • Scatole e cartoni: le blatte si nascondono facilmente in scatole di cartone, soprattutto se contengono residui di carta o stoffa.
  • Angoli bui e dietro oggetti: cerca in angoli bui e dietro oggetti accumulati, come attrezzi, legna o materiali da giardino.

3. Usare le Trappole per Identificare i Punti Critici

Le trappole per blatte, come le trappole adesive, sono utili per identificare le aree di maggiore attività.

  • Posiziona le trappole: mettile vicino a zone calde e umide, come sotto il lavello della cucina o vicino ai battiscopa.
  • Controlla le trappole regolarmente: le trappole attirano le blatte e possono aiutare a individuare le aree più infestate.

Consiglio: controlla le trappole ogni 2-3 giorni per monitorare l’attività e individuare le aree più a rischio.


4. Ispezionare Crepe e Fessure

Le blatte entrano attraverso minuscole fessure e crepe nei muri, pavimenti e soffitti.

  • Controlla intorno alle finestre e porte: verifica la presenza di crepe e fessure che potrebbero consentire alle blatte di entrare.
  • Ispeziona i battiscopa e le giunture: spesso le blatte si nascondono dietro i battiscopa o nei giunti del pavimento.
  • Sigilla le crepe: usa del silicone o dello stucco per chiudere eventuali fessure e impedire l’accesso.

Consiglio: chiudere le fessure non solo impedisce l’ingresso di blatte, ma aiuta anche a mantenere la casa più pulita e protetta da altri insetti.


5. Utilizzare una Torcia per Ispezionare i Luoghi Buio

Le blatte sono attive principalmente di notte e si nascondono in luoghi bui durante il giorno. Una torcia può essere molto utile per trovare blatte in aree poco illuminate.

  • Brilla la luce nei luoghi nascosti: usa una torcia per ispezionare dietro i mobili, sotto il lavello e dentro gli armadietti.
  • Controlla gli angoli bui: inclina la torcia negli angoli delle stanze e attorno alle tubature.

Prevenzione: Come Tenere Lontane le Blatte

Oltre a cercarle, è utile adottare misure preventive per evitare che le blatte entrino o si insedino in casa.

  1. Mantieni la casa pulita: rimuovi briciole, residui di cibo e spazzatura regolarmente.
  2. Conserva gli alimenti in contenitori chiusi: usa contenitori ermetici per evitare che le blatte trovino fonti di cibo.
  3. Rimuovi l’acqua stagnante: asciuga immediatamente le perdite sotto il lavandino e nelle aree umide.
  4. Sigilla fessure e crepe: chiudere gli spazi dove possono entrare.
  5. Riduci il disordine: meno oggetti e scatole in casa, minore sarà la possibilità per le blatte di trovare nascondigli.

Domande Frequenti

Le blatte escono solo di notte?
Sì, le blatte sono creature notturne e tendono a nascondersi durante il giorno, uscendo principalmente di notte alla ricerca di cibo e acqua.

Cosa attira le blatte in casa?
Le blatte sono attratte da residui di cibo, acqua stagnante, e luoghi bui e umidi dove possono nascondersi.

Le blatte possono vivere nelle tubature?
Sì, le blatte possono risalire dalle tubature alla ricerca di cibo e umidità. È utile coprire gli scarichi durante la notte.

Come posso sapere se ho blatte anche se non le vedo?
Controlla la presenza di escrementi (puntini neri), gusci di uova o un odore di muffa nei luoghi nascosti.

Esistono rimedi naturali per allontanare le blatte?
Sì, il bicarbonato, l’acido borico e l’olio essenziale di menta piperita sono rimedi naturali che possono aiutare a tenere lontane le blatte.

Quanto dura un’infestazione di blatte?
Se non trattata, un’infestazione di blatte può durare a lungo. È importante intervenire con tempestività per evitare che si riproducano.


Trovare e identificare i nascondigli delle blatte in casa è fondamentale per intervenire e tenere sotto controllo l’infestazione. Adottare misure preventive e fare regolari ispezioni riduce il rischio di ritrovarsi con un problema difficile da gestire.

Lascia un commento