Tossicologia

Filetti di tonno, la cui muscolatura è ricca di istidina, il precursore dell'istamina

Intossicazione da istamina: che buono questo pesce… avvelenato!

L’articolo tratta dell’intossicazione da istamina (o “sindrome dello sgombroide” se deriva dal consumo di prodotti ittici), un composto che non altera l’aspetto generale dell’alimento contaminato.

I punti principali sono:
1. Proprietà chimiche e funzioni dell’istamina nel nostro organismo;
2. La sindrome dello sgrombroide: cause, sintomi, batteri responsabili, livelli di tossicità, alcuni episodi di intossicazione;
3. Normativa di riferimento;
4. Prevenzione (professionale e casalinga).