La Scienza dei Cittadini: tra ricerca e società
La scienza dei cittadini invita i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta e all’analisi dei dati, abbattendo le barriere tra scienziati e società.
La scienza dei cittadini invita i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta e all’analisi dei dati, abbattendo le barriere tra scienziati e società.
Marie Curie è una figura emblematica nella storia della scienza. La dedizione di Marie Curie e le sue scoperte nel … Leggi tutto
Albert Einstein è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi geni della storia. La teoria della relatività di Albert Einstein … Leggi tutto
L’acqua come attraversa il doppio strato fosfolipidico delle membrane cellulari? In questo articolo vi illustreremo la funzione delle acquaporine e la loro scoperta.
questo articolo tratta biografia, vita, studio e ricerche di Rosalind Franklin
Sir Alexander Fleming è una figura di spicco nella storia della medicina e uno dei nomi più noti nell’ambito della … Leggi tutto
Nel vasto panorama della storia della scienza e della tecnologia, poche figure emergono con una storia così affascinante e misteriosa … Leggi tutto
Enrico Fermi, uno dei più grandi fisici del XX secolo, è stato un pioniere nella fisica nucleare e ha contribuito … Leggi tutto