Heinrich Anton de Bary
Heinrich Anton de Bary è stato un importante scienziato tedesco vissuto nel XIX secolo. A lui si deve l’avvio della micologia come disciplina scientifica, grazie a numerose scoperte e pubblicazioni.
Heinrich Anton de Bary è stato un importante scienziato tedesco vissuto nel XIX secolo. A lui si deve l’avvio della micologia come disciplina scientifica, grazie a numerose scoperte e pubblicazioni.
Biografia Lazzaro Spallanzani nacque a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel 1729. Il padre desiderava per lui gli studi … Leggi tutto
Biografia Nel vocabolario della scienza, accanto alla parola “Ricerca scientifica” sicuramente troveremo una grande postilla evidenziata in grassetto con su … Leggi tutto
Mio Signore, Ogni giorno più mi vado confermando nel mio proposito di non voler dar fede, nelle cose naturali, se … Leggi tutto
Dmitri Ivanovski fu uno scienizato russo grande esperto di botanica. SI interessò anche alla microbiologia, mentre faceva indgini sulla malattia del tabacco. Grzie ai suoi esperimenti, altri studiosi capirono che la causa della malattia era un virus.
Un viaggio attraverso i piccoli tasselli della vita di un grande scienziato: Kary Mullis
“Abbiamo solo un’opportunità per vivere e per contribuire al futuro della vita. L’unico “aldilà” è quello che la gente ricorderà … Leggi tutto
Charles Chamberland fu uno scienziato francese, attivo nella seconda metà dell’800. Fidato collaboratore di Luis Pasteur, insieme a lui contribuì ad importanti scoperte in campo microbiologico.
Biografia Carl Richard Woese nasce il 15 luglio del 1928 a Syracuse, negli Stati Uniti, da una famiglia agiata: il … Leggi tutto