Biologia molecolare

tassonomia-molecolare-animali

Tassonomia molecolare

Spesso si pensa che la tassonomia molecolare un esercizio fine a sè stesso. In realtà, tale metodica ha anche dei risvolti medici e sociali. Scopriamoli insieme in questo interessante articolo!

cellula-apoptosi

Saggio TUNEL: individuare l’apoptosi

Il saggio TUNEL permette di individuare l’apoptosi cellulare marcando il DNA frammentato. La rottura del doppio filamento di DNA genera estremità a cui vengono aggiunti nucleotidi modificati. Questi nucleotidi reagiscono con molecole fluorescenti. In sintesi, si ha la rilevazione diretta del DNA frammentato.

DNA - elementi LINE e SINE

Gli elementi mobili del DNA: LINE e SINE

Il genoma mammifero si evolve grazie ad elementi mobili. Questi rendono il genoma plastico e in grado di sviluppare nuove funzioni. Nell’uomo i più comuni sono gli elementi LINE e SINE. Questo articolo contiene la descrizione di questi elementi e il meccanismo di trasposizione.

funzioni dei lncRNAs nel nucleo e nel citoplasma

lncRNAs: cosa sono, come funzionano e perché studiarli?

I long non coding RNAs (lncRNAs) sono una classe di trascritti non codificanti che influenzano l’espressione genica a livello trascrizionale e post-trascrizionale. Interagiscono sia con acidi nucleici sia con proteine con diversi meccanismi d’azione. Negli ultimi anni, i lncRNAs si sono dimostrati centrali per molte funzioni cellulari e patologie.

Immagine-DNA

Pirosequenziamento: cos’è e come funziona?

Il pirosequenziamento è un metodo di sequenziamento di nuova generazione, che permette di monitorare in tempo reale la sintesi di DNA attraverso la bioluminescenza. Ogni volta che un nucleotide viene incorporato nel filamento nascente viene generato un segnale luminoso il quale poi è convertito in sequenza nucleotidica.

nuova diagnosi molecolare in oncologia

Nuova diagnosi molecolare in oncologia

Nuova diagnosi molecolare in oncologia eseguita con le più avanzate tecniche di sequenziamento NGS per la tipizzazione genetica della massa maligna. Il tutto con lo scopo principale di selezionare la terapia più specifica al paziente

Alimenti che contengono folati

Metabolismo dei folati

I folati sono importanti vitamine che servono agli esseri viventi per produrre nuovo DNA RNA e proteine. Perciò i folati sono necessari alla crescita e alla riproduzione degli organismi viventi.