Quali sono i disturbi dello spettro autistico?
I disturbi dello spettro autistico (DSA) rappresentano un gruppo di condizioni neuroevolutive caratterizzate da difficoltà nella comunicazione sociale e da … Leggi tutto
I disturbi dello spettro autistico (DSA) rappresentano un gruppo di condizioni neuroevolutive caratterizzate da difficoltà nella comunicazione sociale e da … Leggi tutto
L’autismo, noto anche come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), non è una malattia nel senso tradizionale del termine, ma piuttosto … Leggi tutto
Come si chiamano le crisi degli autistici? Le crisi negli autistici, spesso denominate “meltdown” o “shutdown”, sono episodi di estrema … Leggi tutto
Come si fa la diagnosi di autismo? La diagnosi di autismo è un processo complesso che richiede l’intervento di professionisti … Leggi tutto
L’autismo, o disturbo dello spettro autistico (DSA), è una condizione neurobiologica che influenza il modo in cui una persona percepisce … Leggi tutto
Il gioco è una parte fondamentale dello sviluppo infantile, un momento in cui i bambini esplorano il mondo, apprendono nuove … Leggi tutto
L’autismo lieve, noto anche come Disturbo dello Spettro Autistico di livello 1, è una condizione neuroevolutiva caratterizzata da difficoltà nelle … Leggi tutto
L’aggancio visivo è un aspetto fondamentale della comunicazione non verbale. Per molte persone con spettro autistico, questa abilità può rappresentare … Leggi tutto
L’autismo, o più correttamente il disturbo dello spettro autistico (ASD), è un disturbo neurodevelopmentale che influisce sul comportamento, la comunicazione … Leggi tutto