Autismo atipico: caratteristiche, diagnosi e gestione
L’autismo atipico è una forma di disturbo dello spettro autistico (ASD) che si distingue dalle forme più comuni per l’insorgenza … Leggi tutto
L’autismo atipico è una forma di disturbo dello spettro autistico (ASD) che si distingue dalle forme più comuni per l’insorgenza … Leggi tutto
L’autismo a basso funzionamento è una forma di disturbo dello spettro autistico (ASD) caratterizzata da difficoltà significative nel funzionamento quotidiano. … Leggi tutto
L’autismo è una condizione neurologica che influisce sulla comunicazione, l’interazione sociale e il comportamento. Diagnosticare l’autismo è un processo complesso … Leggi tutto
L’autismo, noto anche come disturbo dello spettro autistico (DSA), è una condizione neurobiologica che influisce sulla comunicazione, l’interazione sociale e … Leggi tutto
L’autismo, noto anche come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione neurobiologica che influisce sullo sviluppo sociale e comportamentale … Leggi tutto
I test genetici per l’autismo rappresentano una delle frontiere più importanti nella diagnosi precoce e nella comprensione di questa complessa … Leggi tutto
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che influisce sul modo in cui una persona percepisce e interagisce con il mondo. … Leggi tutto
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che rientra nella categoria dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD). Si manifesta con difficoltà … Leggi tutto
Le preferenze alimentari nei bambini e negli adulti con autismo possono essere molto specifiche e rigide. Queste preferenze possono influenzare … Leggi tutto