Pseudomonas fluorescens

Caratteristiche

Batterio gram-negativo e aerobio obbligato, Pseudomonas fluorescens (fig.1) presenta un metabolismo molto versatile, lo possiamo trovare nel suolo e nelle acque superficiali. Il nome “P. fluorescens” deriva dalla capacità di tale microrganismo di rilasciare, in ambienti con carenza di ferro, un pigmento solubile fluorescente chiamato Pioverdina che agisce da sideroforo. Possiede flagelli ed è positivo alla prova dell’ossidasi. Capaci di produrre una vasta quantità di enzimi, proteasi, lipasi e lecitinasi, in grado di alterare le caratteristiche organolettiche degli alimenti, tali batteri rappresentano una causa importante delle alterazioni alimentari.

Figura 1 – Pseudomonas fluorescens

Filogenesi

Figura 2 – La filogenesi di Pseudomonas fluorescens

Morfologia delle colonie

Nel 1956 lo studioso M. Dransfiel del dipartimento di Botanica dell’Università di Nottingham (Inghilterra), piastrando del percolato di suolo sul terreno di coltura Potato Dextrose Agar (PDA), per verificare gli effetti di trattamenti chimici sulle popolazioni fungine del suolo, scoprì alcune colonie batteriche che avevano prodotto un pigmento inaspettato, di colore verde-blu. Le colonie si presentavano lisce, traslucide e biancastre; sul terreno PDA si poteva riconoscere 2 colorazioni differenti: un pigmento blu intenso e fluorescente legato alla cellula e un pigmento idrosolubile verdastro diffuso nel terreno.

Sul terreno selettivo e differenziale Pseudomonas Agar Base (PAB) addizionato con CFC Pseudomonas Supplement, l’idrolisi di caseina e peptone di gelatina come fonti carboniose e sali come cloruro di magnesio e solfato di potassio, crea una colorazione verde-blu attorno alle colonie.

Il riconoscimento delle colonie di P. fluorescens è possibile attraverso l’aiuto di una lampada UV, poichè produce siderofori che emettono fluorescenza giallo-verde.

Patogenesi

P. fluorescens conosciuto principalmente per aver creato problemi nell’industria alimentare, presenta diversi fattori di virulenza che rendono i ceppi anche patogeni per l’uomo. La produzione di lipasi, proteasi e fosolipasi C da parte del batterio, interferisce con le cascate di segnali che partono dalla cellula, inducendo l’emolisi o una cattiva risposta immunitaria dell’ospite. Nei soggetti immunodepressi, P. fluorescens può annidarsi nel tratto orofaringeo e dare infezioni post-trasfusionali e respiratorie.

Metodi di identificazione

Per l’isolamento di P.fluorescens da campioni alimentari contaminati si utilizza il terreno selettivo Pseudomonas Agar Base (PAB) addizionato con cetramide, fucidina e cefaloridina (CFC supplement). Dopo aver piastrato la sospensione batterica, la piastra viene incubata a 25°C per 48 ore. Dalla crescita batterica, 5 colonie vengono prelevate e purificate (fig. 3) per essere sottoposte alle prove biochimiche quali il test dell’ossidasi, il test di fermentazione/ossidazione degli zuccheri. Verificare anche l’eventuale produzione di pigmenti con una lampada UV (fig.4). Il kit miniaturizzato più utilizzato è API 20NE (No-Enterobatteriaceae) della Biomerièux (fig.5), formato da “gallerie” di 20 microtubi contenenti diversi substrati disidratati ai quali verrà aggiunta la sospensione batterica. Dalla positività o negatività di ogni test nei vari microtubi, data dal viraggio di colore, si può identificare microrganismo in esame attraverso un numero identificativo.

Figura 3 –Pseudomonas flurescens su Tryptone-Yeast Extract (TY) agar
Figura 4 – Pseudomonas fluorescens sotto lampada UV
Figura 5 – API 20NE, sopra tutti i test positivi, sotto tutti i test negativi

Terapia

Nei casi rari in cui infetti l’uomo, la maggior parte dei ceppi di P.fluorescens sono sensibili alla tetraciclina, agli aminoglucosidi e alle nuove beta-lattamine, ureidopenicilline, carbapenemici, monobattami.

Veronica Nerino

Fonte

http://tesi.cab.unipd.it/44793/1/Don%C3%A0_Alberto.pdf

3 commenti su “Pseudomonas fluorescens”

  1. Grazie per l’interesse! Si aggiunge cfc supplement per rendere il terreno maggiormente selettivo.L’Acido Fusidico inibisce i Gram-positivi e la Cefaloridina è un antibiotico a largo spettro.

    Rispondi

Lascia un commento