Clostridium difficile: il siero del latte arricchito con anticorpi funzionali efficace contro questo batterio

L’infezione da Clostridium difficile (CDI) indotta da tossina è una delle principali malattie caratterizzate da grave diarrea e alti tassi di morbilità.

La colite da Clostridium difficile (CD) è la principale infezione acquisita in ambito sanitario, con circa mezzo milione di casi. Ancora più preoccupante è il crescente numero di morti attribuite a C. difficile.

Questo numero è quintuplicato da 2675 nel 2000, a 14.368 nel 2007, poi raddoppiato nuovamente a 29.300 nel 2011, il livello al quale ha da allora raggiunto il plateau negli Stati Uniti. Uno dei motivi principali di questo aumento è stato l’uso eccessivo di antibiotici, accompagnato da un numero crescente di ceppi batterici ipervirulenti resistenti agli antibiotici.

Chi sono i soggetti a rischio?

La malattia colpisce in genere i pazienti anziani che hanno ricevuto un trattamento antimicrobico, in particolare con antibiotici ad ampio spettro che hanno danneggiato il microbiota gastrointestinale. Questo ha abilitato la sporulazione del gram-positivo, obbligano il batterio anaerobico Clostridium difficile così come la sua proliferazione nel tratto gastrointestinale inferiore. A seconda dello sforzo, le cellule vegetative producono la tossina A (TcdA), tossina B (TcdB) e le tossine binarie Clostridium difficile transferasi (CDT). Il più importante fattori di virulenza per la patogenesi dell’infezione da C. difficile (CDI) sono TcdA e TcdB.

Quali sono i sintomi?

I sintomi vanno dalla lieve diarrea acquosa alla colite pseudomembranosa pericolosa per la vita e megacolon tossico, a sintomi sistemici come anoressia, nausea, malessere e febbre.

Come viene trattata?

Lo standard attuale di trattamento è una somministrazione di antibiotici, in particolare metronidazolo o vancomicina. Sebbene la risposta immediata al trattamento di CDI è in genere buono, il problema principale è la continua distruzione di un microbiota gastrointestinale già danneggiato, lasciando il paziente suscettibile di re-infezione. Di conseguenza, fino al 30% soffre di recidiva due mesi dopo l’interruzione del trattamento antibiotico. La frequenza di ripetizioni multiple aumenta al 50-65% dopo la seconda recidiva.

Allora come si può trattare questa patologia senza che si abbia una recidiva?

Un gruppo di ricercatori tedeschi, americani ed inglesi, hanno trovato come valido alleato nel trattamento da infezione da Clostridium difficile prodotti ottenuti dal colostro bovino, con aumentata concentrazione di immunoglobuline specifiche per l’immunizzazione. Questi prodotti offrono numerosi vantaggi rispetto ai trattamenti attuali. Gli anticorpi sono policlonali e possono quindi legarsi a più epitopi dei corrispondenti antigeni. Inoltre, a differenza degli antibiotici più comunemente usati, sono specifici per gli antigeni.

Quali sono stati i risultati dello studio?

I risultati mostrano che il protocollo di immunizzazione applicato ha potenziato prevalentemente la specifica risposta di IgA nel colostro e nel latte maturo, che è in accordo con Young et al., ma in contrasto con tutti gli altri studi che si sono concentrati solo sulla principale classe IgG di immunoglobuline.

Sebbene la concentrazione di IgG nel latte bovino sia di circa 8-10 volte superiore a quella di IgA, è invertita nel latte materno umano, dove l’IgA rappresenta oltre l’80% della frazione totale di immunoglobulina. L’IgA secretoria è la classe dominante di immunoglobuline nelle secrezioni delle mucose e quindi di grande importanza per il meccanismo di difesa della prima linea. La sua funzione principale è prevenire le infezioni della mucosa mediante agglutinazione dei microbi e neutralizzazione delle tossine.

Pertanto, i titoli IgA specifici elevati sono particolarmente importanti per il trattamento della CDI, poiché il sito d’azione è lo strato epiteliale intestinale. Inoltre, il componente secretorio legato al dimero IgA protegge l’anticorpo dalla degradazione proteolitica, mentre la degradazione di IgG durante il passaggio attraverso il tratto gastrointestinale è superiore al 95%.

Fonti:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30736358

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e scrivo per Microbiologia Italia. Mi sono laureato a Messina in Biologia con il massimo dei voti ed attualmente lavoro come microbiologo in un laboratorio scientifico. Amo scrivere articoli inerenti alla salute, medicina, scienza, nutrizione e tanto altro.

Lascia un commento