I panini al burro sono una delizia morbida e fragrante, perfetta per accompagnare la colazione o la merenda. Prepararli in casa è semplice e gratificante. Questa ricetta facile ti guiderà passo dopo passo per ottenere panini soffici e gustosi.
Indice
Ingredienti
Per circa 12 panini:
- 500 g di farina 00
- 250 ml di latte intero
- 50 g di burro (a temperatura ambiente)
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
- 2 cucchiai di latte (per spennellare)
Preparazione
1. Preparazione del Lievito
- Scaldare il latte: Scalda il latte fino a renderlo tiepido (non bollente).
- Attivare il lievito: Se usi il lievito di birra secco, scioglilo nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti fino a quando non si forma una schiuma sulla superficie. Se usi il lievito fresco, scioglilo direttamente nel latte tiepido.
2. Preparazione dell’Impasto
- Mescolare gli ingredienti secchi: In una grande ciotola, mescola la farina, il restante zucchero e il sale.
- Aggiungere i liquidi: Fai una fontana al centro della farina e aggiungi il latte con il lievito e l’uovo. Mescola con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Incorporare il burro: Aggiungi il burro a pezzetti e inizia a impastare con le mani o con l’aiuto di una planetaria. Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti).
3. Lievitazione
- Prima lievitazione: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un panno umido o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
- Formare i panini: Sgonfia delicatamente l’impasto e dividilo in 12 pezzi uguali. Forma delle palline lisce e mettile su una teglia rivestita di carta da forno.
- Seconda lievitazione: Copri i panini con un panno umido e lascia lievitare per altri 30-45 minuti.
4. Cottura
- Preriscaldare il forno: Preriscalda il forno a 180°C.
- Spennellare i panini: Sbatti il tuorlo d’uovo con i 2 cucchiai di latte e spennella la superficie dei panini.
- Cuocere: Inforna i panini per 15-20 minuti, o fino a quando sono dorati in superficie.
5. Raffreddamento
- Raffreddare: Lascia raffreddare i panini su una griglia prima di servirli.
Consigli Finali
- Aggiunte gustose: Puoi arricchire i panini con semi di sesamo o di papavero prima di infornarli.
- Varianti: Prova a sostituire una parte della farina 00 con farina integrale per una versione più rustica.
- Conservazione: I panini al burro si conservano bene in un sacchetto di plastica per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli e scongelarli all’occorrenza.
FAQ
Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi sperimentare con farine diverse, come la farina integrale o la farina di farro, ma potrebbe essere necessario aggiustare la quantità di liquidi.
Come posso rendere i panini più dolci?
Aumenta la quantità di zucchero nell’impasto fino a 75-100 g per ottenere panini più dolci.
Posso aggiungere aromi all’impasto?
Sì, puoi aggiungere estratto di vaniglia, scorza di limone o arancia grattugiata per dare un tocco aromatico ai panini.
È possibile fare i panini senza uovo?
Sì, puoi omettere l’uovo e aumentare leggermente la quantità di latte per compensare l’umidità mancante.
Con questa ricetta, potrai preparare dei deliziosi panini al burro fatti in casa, perfetti per ogni occasione. Buon appetito!